Novità Imprese

Fatturazione Elettronica

La Banca di Credito Cooperativo dei Castelli Romani e del Tuscolo SC e le altre società del Gruppo Bancario Cooperativo Cassa Centrale Banca hanno esercitato l’opzione per la costituzione del Gruppo IVA con decorrenza 1° gennaio 2019.

 

Da tale data le fatture emesse nei confronti della BCC dovranno riportare, oltre alla ragione sociale e al codice fiscale della scrivente, l’indicazione della partita IVA attribuita al Gruppo IVA Cassa Centrale Banca.

 

Inoltre, dal prossimo 1° gennaio 2019, la legge n. 205 del 27 dicembre 2017 ha introdotto l’obbligo della fatturazione elettronica per la cessione di beni e prestazioni di servizi effettuati tra soggetti residenti o stabiliti nel territorio dello Stato Italiano che prevede l’indicazione del codice destinatario.

 

Di seguito si riepilogano le informazioni da riportare nella fattura elettronica destinata alla scrivente:

  • ragione sociale della società : Banca di Credito Cooperativo dei Castelli Romani e del Tuscolo SC ;
  • partita Iva.............................….: 02529020220 ;
  • codice fiscale della società : 07311521004 ;
  • codice destinatario............….: ZS100U1 (dove 0 è zero).

Ti potrebbe interessare anche:

/news/giovani-attivita-professionali-2025-condizioni-dedicate/

Giovani attività professionali 2025 – CONDIZIONI DEDICATE

La Banca di Credito Cooperativo è da sempre vicina al territorio, ai giovani ed alla promozione di talenti ed intende affiancare a questa misura regionale un ulteriore sostegno, che supporti maggiormente l’avvio dell’attività professionale.

/news/inbank-comunica-su-whatsapp/

È arrivato Inbank Comunica su WhatsApp!

Il nuovo canale ufficiale per restare sempre aggiornato, in modo semplice e diretto.

/news/comunicato-ps-25-27/

Il Gruppo Cassa Centrale aggiorna il Piano Strategico per il periodo 2025 – 2027 e le proiezioni economico finanziarie per le Banche affiliate del Lazio e Umbria.